Fattori di rischio
L'età, naturalmente, a causa della crescente debolezza delle pareti venose, ma anche a causa della durata dell'esposizione ad altri fattori di rischio.
Ancheuna storia familiare di insufficienza venosa cronica dovrebbe essere considerata:
Si dovrebbe evitare distare in piedi a lungo , specialmente sul posto di lavoro, o di stare seduti con le gambe penzoloni per diverse ore.
Obesità, gravidanza, disturbi ormonali sono tutti fattori di rischio per la malattia venosa cronica. Gli sport a basso impatto come la camminata, il ciclismo, il nuoto e la ginnastica dovrebbero essere preferiti agli sport ad alto impatto o al salto.
L'esposizione prolungata al calore, come stare in piedi su una spiaggia senza raffreddare le gambe, visitare regolarmente saune o stanze di vapore, o fare regolarmente bagni caldi sono tutte situazioni che dovrebbero essere evitate.
Anche lefemmine sembrano essere più a rischio, probabilmente a causa di fattori ormonali.